top of page

Lost in Space II 🌌


Ita: Qualche tempo fa vi avevo spoilerato il progetto che sto facendo, un po' a rilento, con il mio amico fotografo @boomalexs (se volete rileggere il primo post con la prima foto ➡️ Lost in Space). Negli ultimi giorni, cercando di fare un po' di ordine tra i vari progetti che ho in ballo, ho riguardato tutte le foto fatte fino ad ora: quelle già finite, le foto test, qualche bozza messa a cazzo tanto per capire se può uscire qualcosa di bello. Nei test avevamo pensato a questa foto in contrapposizione alla prima creata, ne abbiamo fatte tre o quattro versioni, ma sinceramente non riuscivamo (e non riuscivo) a capire quale mi piacesse di più, insomma, non riuscivo a fare una scelta di pancia. Ma ora ci siamo, ora ho capito. Penso che a volte sia solo questione di tempo, come ho scritto in altri post, far prendere polvere alle cose, poi, te le fa vedere in un modo differente; cambi prospettiva, cambi il modo di vedere le cose, cresci, e banalmente riesci ad unire i punti che prima sembravano non collegarsi mai. Ebbene, se dobbiamo confrontarci e perderci in un Universo che ci sta intorno, è anche vero che dobbiamo capire bene l'Universo che abbiamo dentro di noi, per poi bilanciare il tutto; un bilanciamento cosmico tra ciò che siamo e ciò che ci circonda. Non so spiegare bene come mai, ma penso che questa foto sia incredibilmente potente, profonda, sconfinata, seppur il colore è confinato in un "sistema uomo". Mi sto dilungando troppo, il progetto, ripeto, mi piace, e lo porteremo avanti, senza fretta perché a quanto pare le cose se devono arrivare, lavorandoci sopra, arrivano. Come vedete le basi le abbiamo, stiamo sviluppando il tutto, mancano ancora molte foto e tutta la parte critica e descrittiva, ma a idea di fondo, la direzione oramai è chiara. E, se posso permettermi, mi raccomando, ogni tanto perdetevi. Eng: Some time ago I spoiled the project I'm doing, a bit slowly, with my photographer friend @boomalexs (if you want to reread the first post with the first photo ➡️ Lost in Space).

In the last few days, trying to sort out the various projects I have in the pipeline, I looked at all the photos taken so far: the ones already finished, the test photos, some rough sketches just to see if it can come out something beautiful. In the tests we had thought of this photo as opposed to the first one created, we made three or four versions, but honestly we couldn't (and I could not) understand which one I liked more, in short, I couldn't make a choice. But now here we are, now I understand.

I think sometimes it's just a matter of time, as I've written in other posts, to get things to dust, then, it makes you see them in a different way; you change your perspective, you change the way you see things, you grow up, and trivially you manage to join the points that previously never seemed to connect.

Well, if we have to confront and lose ourselves in a Universe that is around us, it is also true that we must understand well the Universe we have inside us, in order to balance everything; a cosmic balance between who we are and what surrounds us. I can't explain why, but I think this photo is incredibly powerful, deep, boundless, even if the color is confined to a "man system".

I'm going too far, the project, I repeat, I like it, and we will carry it on, without haste because apparently things if they have to arrive, working on it, they do.

As you can see, we have the basics, we are developing everything, there are still many photos and all the critical and descriptive part, but with the basic idea, the direction is now clear.

And, if I may, please, get lost sometimes. #DCB


Blog: Blog2
bottom of page